|
Senza entrare nel merito di chi ha ragione e chi no, ma che comunque certe risposte lasciano il tempo che trovano visto che siamo su un forum di DISCUSSIONE, e non in forum E' COSì E BASTA, vorrei tornare in tema e proporre un quesito a chi ha fatto prove, esperimenti etc etc ..
Tempo fa un tuttologo eminente del forum mi spiego' la differenza tra una lampada con attacco E40 ed una con attacco FC2, la differenza sta che le lampade sono uguali una E40 non e' altro che una FC2 dentro ad un bulbo cilindrico in vetro spesso meno di 1 mm che contiene la lampada.
Tutti abbiamo letto che le lampade con attacco E40 non vanno schermate e sovente in molte vasche vengono impiegate senza alcun tipo di vetro protettivo aggiuntivo, chi lo usa a volte ha affermato che lo fa esclusvamente per proteggere i riflettori dagli schizzi d'acqua.
La mia domanda e' giusto per fare un po' di chiarezza senza voler screditare l'esperienza e la professionalita' acquisita di nessuno, come puo' quello strato sottile di vetro che compone il bulbo delle lampade con attacco E40 proteggere dai raggi UV, e invece una lastra in borosilicato di 3 /5 mm non riesce a filtrare una FC2?
se mi rispondete mi tolgo anche io questo dubbio grazie.
|