Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-05-2007, 01:37   #41
deskmat
Protozoo
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Victor Von DOOM
Come già ti avevo accennato andranno benissimo tutte le varietà di Anubias e il Microsorum.Richiedono pochissima luce, si adattano ad un vasto range di valori dell'acqua e non necessitano di grandi fertilizzazioni (non vorrei dirti sciocchezze,ma mi sa che non ne necessitano affatto).L'unica accortezza che devi avere è quella di interrare le radici senza coprire il rizoma (che è lo "stelo" da cui partono le foglie) o, meglio ancora, legale ad un sasso o un pezzo di legno.Penso che siano le più facili in assoluto.
Altre piante considerate "facili" sono l'Egeria densa (Elodea), la Vallisneria, varie specie di Cryptocoryne, l'Hygrophila, la Ceratopteris e altre per il momento non mi vengono in mente...
ok, allora provo a informarmi se le trovo in zona e quanto mi verrebbe la spesa compresa il fondo, se è alla portata le prendo, al momento sono senza troppi fondi

ma per tutte le piante serve l'impianto di CO2?
deskmat non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13401 seconds with 13 queries