Discussione: Luce lunare
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-05-2007, 20:47   #7
Fenestren
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Sarzana
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fenestren

Annunci Mercatino: 0
I led si pilotano in corrente: probabilmente chi ha realizzato quell'aggeggio ha pensato a montare ciascun led in serie ad una R opportuna e a montare tutti i rami di led e R serie in parallelo tra loro.
Così basta che l'alimentatore sia in grado di fornire una corrente pari alla somma delle correnti di ciascun ramo e, considerando che saranno correnti dell'ordine delle decine di mA per ogni ramo, alla fine basterà un ali normale.
Fenestren non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10034 seconds with 13 queries