Discussione: Pompa supplementare
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-05-2007, 17:33   #27
mike1966
Ciclide
 
Registrato: Jan 2007
Città: Trentino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 1.249
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da genny73
Ho letto il link,e mi riferivo al passaggio dove si diceva che i colleghi del marino lo avevano già capito da tempo,comunque siccome sono anche molto curioso,e non mi chiudo nelle mie teorie,proverò il tuo metodo,aggiungendo una pompa supplementare ed accendendola durante il fotoperiodo,anche se credo sia più corretto farlo durante la fase di non fotoperiodo,per far si che non ci sia un sbalzo troppo alto di Ph,in quanto e spero tu condivida,un aumento di flusso vuol dire anche una maggiore ossigenazione,e di conseguenza quando sarà spenta tale quantità diminuira sensibilmente.
Il dubbio se è meglio accendere la pompa di notte, di giorno, o sempre, ce l'ho ancora... intanto ho provato durante il giorno e con la pompa che "smuove" l'acqua in profondità, così non c'è dispersione di Co2! Vedremo...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
mike1966 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08914 seconds with 13 queries