Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-05-2007, 17:01   #17
Kerri
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 1.201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Kerri

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcoshark
bè, io con l'acqua di rubinetto aggiungo una sostanza della askoll che elimina il cloro e i metalli pesanti presenti....però non sò come potrei fare...cioè: prima metto l'acqua nuova di rubinetto nella vasca e la lascio riposare una notte con questa sostanza, e poi il giorno dopèo metto la metà dei cannolicchi vecchi? però devo pure mettere le piante, per cui mi servirebbe poca acqua all'inizio per svolgere bene il lavoro di posizionarle...suggerimenti?
islasoilime, ha detto che non ha avuto particolari problemi immettendo l'acqua dell'acquario vecchio, quindi io farei così:
preparerei l'acqua di rubinetto biocondizionata in taniche il giorno prima (se la metti nella vasca non eliminerai nulla) al momento del riempimento metti l'acqua dell'acquario vecchio e inserisci le piante e poi finisci di riempire la vasca con l'acqua delle taniche, avendo cura di non risucchiarla fino in fondo, dove cioè, si sono depositate le sostanze legate dal biocondizionatore. Poi aggiungi l'attivatore batterico!
__________________
Marina
_________________________
Le cose migliori della vita non sono... cose

Imparate ad accettare con serenità ciò che non potete cambiare, abbiate il
coraggio di cambiare ciò che si può e, soprattutto, la saggezza di conoscerne la
differenza...
Kerri non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12316 seconds with 13 queries