Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-05-2007, 11:18   #48
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
Enrico, bisogna anche considerare il fatto che il difetto di scaldare motlo, nel marino incide di più che sul dolce...
a quel che so io, loro sono molto più limitati nel range di temperatura e d'estate devono utilizzare il climaizzatore...noi in genere ci limitiamo al massimo a qualche ventolina...

Inoltre, sempre rimanendo in tema dolce, per quanto riguarda la mia esperianza con le t5 commerciali, notavo un netto decadimento di crescità, qualità, quantità e pealring già dopo 5-6 mesi dall'utilizzo(parlo di 8405-965 Philips).
Se consideriamo un costo medio di 10€ a tubo, mi servirebbero circa 7 tubi da 24 per equiparare 140w hqi..(senza contare che com 140w t5 non mi basterebbero) comunque siamo circa a 70€, i due bulbi osram li trovi a massimo 30€(60€ in tot).
e fin quì la differenza sembra solo 10€...però se consideri che per avere dei buoni risultati sostituivo i t5 ogni 6 mesi vuol dire 140€/anno, la hqi in meida hanno durata annuale(se guardi i risultati dei test mostrati nell'articolo, si arrvia anche a 18 mesi)
Approssimando i conti, esce circa il doppio...(ti sfido poi a trovare un t5 a 10€...io li ho sempre pagati 13-14)...

L'importante poi è non pensare che io consideri i t5 una cattiva scelta, in alcuni casa sono ottimi, e sono l'unica alternativa...in altri (a mio avviso) sono meno efficaci...

Io almeno entrambe le scelte le ho provate...e sempre personalmente, ho fatto la scelta...

Mrburns, tu cosa hai provato?e quali risultati hai ottenuto?
I miei sono sempre stati alla luce del sole, sia con t5 che con HQI.
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10459 seconds with 13 queries