ho capito quasi tutto di quello che dici
Supercicci, ma non una cosa. Siccome non c'e' un dritto o un rovescio per infilare le spine nelle prese della corrente ma ognuno ogni volta le infila come capita (il ferro da stiro, il phon, il rasoio) allora che problema puo' esserci semplicemente e staccare la spina e reinfilarla al contrario?
tu dici
"girando la spina fai disperdere nell'acqua il neutro (parzialmente) e quindi non avverti + la sensazione della scossa finche non perde l'isolamento anche l'altro polo, ma a quel punto ti salta l'automatico per corto circuito"
questo non ci e' chiaro e sembra come se ci fosse un dritto o un rovescio, ma allora dovrebbe essere sempre cosi' per tutti gli elettrodomestici ma nessuno ha mai sentito di spina inserita al dritto ne' sta scritto sulle spine stesse che ci debba essere un dritto e un rovescio.
E' casuale, e se girandola non ho corrente di dispesione in acquario perche' dici che "salta l'automatico per corto circuito?"
