Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-05-2007, 14:09   #5
paolotrust
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 206
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
miciomacio, ho letto quei post aperti circa un paio di anni fa da mi pare abracadabra ma credo che alla fine non si era trovata soluzione, cioe' la soluzione era quella di non far chiudere il circuito dell'acquario e quindi mettere sempre le mani dentro con scarpe di gomma ai piedi.
Speravo che in questo tempo magari qualcuno avesse trovato una soluzione piu' risolvente e definitiva perche' la corrente in acquario e' comunque per lo meno inquietante.

Lo scarico a terra e' dannoso mario_eufemi perche' chiudi il circuito e a quel punto tu non senti la corrente ma i pesci si...

Supercicci, io purtroppo non ho capito moltissimo di quello che hai scritto, sei troppo tecnico per me....

Originariamente inviata da Supercicci
paolotrust,
Se sei certo di aver scollegato tutti gli utilizzatori, sei anche certo che la vasca con il suo circuito dell'acqua è isolata dalla rete idrica di casa?, Perchè altrimenti se hai collegamenti con tubi di ferro, acqua ecc. potrebbe essere un vicino che ha dispersione con la fase verso la rete dell'acqua, che manda a potenziale + alto tutto l'impianto condominiale, per esempio una lavatrice o lavastoviglie a basso isolamento, oppure qualche altro volpino, che mette l'impianto elettrico a terra tramite il tubo dell'acqua (anni fà c'erano di queste usanze).
Cmq per essere certo che nn sei tu, stacca il tuo magnetotermico enel per qualche secondo e riprova.
ciao
LUCA
paolotrust non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13908 seconds with 13 queries