Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-05-2007, 21:43   #51
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho guardato anche io la tabella delle piante
è che un'acquario come il tuo sarebbe il mio sogno e allora mi sto appassionando! peccato che per ragioni di spazio non potrei mai tenerlo..
vabbè sulla tabella indica il ceratofillum demersum, che se non ricordo male è citato come utilissima pianta assorbi nitrati, in più puoi creare dei "boschetti molto naturali, che si sviluppano in verticale e quindi sono facilmente attraversabili dai tuoi scalari, arriva anche in superficie creando qualche zona d'ombra e richiede pochissima luce!
poi anche la vescicularia, che è il muschio di java, lo fissi a sassi o legni ed è un substrato per piccoli microrganismi utilissimi all'ecosistema acquario, inoltre è un buon nascondiglio.

se posso permettermi, lo so che sto scrivendo un sacco, io con gli scalari metterei (più avanti)un folto gruppo di corydoras della stessa specie o al max 2, almeno 10,( ma hai già i botia però) 5-6 otocinclus e un foltissimo gruppo di caracidi(non troppo piccoli con gli scalaroni). sempre di biotopo e molto particolari i carnegialla.
ti posto anche questo sito che propone dei biotopi con tanto di consigli su allestimento , valori, piante e pesci( anche se certe convivenze mi lasciano un pò perplesso...)
http://www.natureaquarium.it/default.htm

l
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09160 seconds with 13 queries