Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-05-2007, 20:23   #5
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Algranati, io non ho Aquatronica ma di solito quando si verifica quel tipo di problema vado a parzializzare l'uscita del gas tramite il riduttore di pressione, in modo che, quando l'elettrovalvola dà il via alla Co2, l'erogazione parta con un flusso comunque lento.

Con alcuni tipi di media particolarmente teneri è importante non far entrare "di botto" troppa co2, perchè se si lavora con uscite particolarmente allegre e reattore "tirato", si rischia sia di portare parecchia co2 residua in acqua sia di innescare precipitazioni o micro-precipitazioni all'interno del reattore...

In sostanza, per mia esperienza, meglio una erogazione quanto più lineare possibile.
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08831 seconds with 13 queries