|
|
Quote:
|
|
l'ossigeno? è parte indispensabile dell'acqua marina. giusto?in molti acquari i nostri amici riscontrano una marea di bollicine sulle rocce e sulle alghe
|
Le bollicine presenti sulle rocce sono di azoto per l'avvenuta denitrificazione (quoto Aster73) le bollicine sulle alghe sono di ossigeno.
|
|
Quote:
|
|
FIAT600,mi sà che se vedi una marea di bollicinie sulle roccie centra poco l'ossigeno mi dà l'idea che siano ciano e sicuro non è un buon segno
|
Abra i ciano si vedono bene eh? Non li menziona.....
|
|
Quote:
|
|
abracadabra, o da un eccesso di co2 in vasca.
|
Questa riè bella......
|
|
Quote:
|
|
abracadabra, sì, con la bombola del reattore. Se non è ben tarato l'anidride carbonica in eccesso finisce inevitabilmente in vasca e va a finire in buona parte sulle rocce. Basta comunque il passaggio di un pesce o una sventagliata con una pompa di movimento e torna viene liberata in superficie.
|
E questa è 'na bomba assurda!!!

Dovresti avere il PH sotto terra...
|
|
Quote:
|
|
il 100% delle volte? Mi sembra un po' ardita come affermazione, pur conoscendo la fama della fonte.
|
Credo che la tua affermazione lo sia mooooolto di più....IMHO.
|
|
Quote:
|
|
aster73, mi sa che le bollicine ,che coprono li cianobatteri , sono di ossigeno ... i cianobatteri sono eccezionali produttori di ossigeno , ....si vede che non le hai mai avute.....!
|
Fiat600 non li menziona i cianobatteri...perchè continuate a imputare il fenomeno ai ciano?
