Discussione: chiarimento sump
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-05-2007, 12:32   #5
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ronca
infinity73, ho due t5, due t8, due pompe marea 3200, filtro interno nano tunze reefpack, schiumatoio interno nano tunze 9002, dentro al filtro ho 2 sacchetti di zeolite che cambio una volta al mese, vasca chiusa.
Ho un discosoma, una colonia in continua espansione di protopalythoa e di xenia, una ricordea, un lysmata grabhami, uno stenopus, tre paguri e tre lumache.
Per quello che riguarda i valori dell'acqua:
PH: 8
KH: 9,5
nitriti: inferiore 0,3 (test tetra)
nitrati: 10 (salifert)
fosfati: 0,03
Ammoniaca: 0
Calcio: 400
Magnesio: 1350

Come vedi tutti i valori sono nella norma. Allora mi viene spontanea una domanda: allora tutte quelle attrezzature "fotoniche" che contiene la sump a che cosa servono rispetto alla mia attrezzatura più modesta se riesco ad avere questi risultati?
Per il discorso che non riesco a tenere i coralli duri, secondo me, sta nell'illuminazione che è insufficente. Quindi per concludere mi devi spiegare la sump che vantaggi ha rispetto a quelli, più che soddisacenti, che sto avendo adesso con filtro interno e schiumatoio interno. Grazie
i vantaggi sono enormi..estetici e pratici

in piu' in vasca non puoi mettere schiumatoi performanti..il tuo piu' che schiumare ..fa semplicemente le bollicine..

per quanto riguarda la luce siamo pienamente d'accordo

poi...

la vasca se gira bene si vede a occhio....non dai test..
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11307 seconds with 13 queries