Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-05-2007, 12:16   #17
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Acqua: Osmosi, distillata o biocondizionata?

Originariamente inviata da Lionel Hutz
l'acqua di rubinetto biocondizionata con apposite sostanze è la più economica, ma ci sono delle controindicazioni?
Se l'acqua disponibile ha parametri adeguati (e costanti) al biotopo, non è nemmeno necessario usare biocondizionatori.
La clorammina evapora per i fatti suoi (più velocemente se movimenti l'acqua o se immergi una porosa nel secchio di decantazione); gli eventuali metalli presenti vengono chelati dai batteri presenti in vasca.

Io personalmente ho smesso da 7 mesi di biocondizionare l'acqua per i cambi, limitandomi a lasciarla riposare 48 ore prima di effettuare un cambio parziale
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08693 seconds with 13 queries