Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-05-2007, 19:28   #8
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cadriano
per la questione del filtro a zeolite in un colloqui con POHL gli ho posto la domanda se era indispensabile un tale filtro , mi ha risposto
che in vasche fino a 300-400 litri possiamo mettere la zeolite in un sacchetto nella sump dove c'è un pò di circolazione

ho preso un sacchetto con maglie un pò più grosse, zeolite dentro
e legato con un pezzo di sagolino che esce fuori dalla sump, una volta al giorno prendo il sagolino e scuoto il sacchetto della zeolite, smuovo tutta la zeolite e non mi bagno neppure le mani


ciao cadriano
e che benefici hai ottenuto?

sai il discorso di immergerla in sump o usarla nel filtro è improntato su quanto sfruttiamo la zeolite che compriamo!

il mio quesito era se si poteva utilizzare la zeolite nel letto fluido perche il filtro per zeolite costa tantissimo! VIC mi stava dicendo appunto che si può fare ma immagino, come mi diceva Paolo Marzocchi, che nel filtro per zeolite, la zeolite appunto , dia risultati migliori.

Mi potreste spiegare il diverso flusso dell'acqua all'interno dei due diversi filtri e perchè lavorano diversamente? mi sarebbe molto d'aiuto per sbrogliare questa matassa....

ciao!

__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15189 seconds with 13 queries