Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-06-2005, 14:47   #25
fulcanelli
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Messaggi: 167
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Partiamo dall'assioma che ho un acquario e se avessi un piccolo giardino anche un cane, quindi condivido a pieno l'idea. Non condivido l'incongruenza legata alla dissertazione violenta e lapidaria di alcuni.

"Rispettiamo gli animali".
Una definizione è vera solo se è vero l'avvenimento o il fenomeno da cui dipende (benché la verità di un avvenimento non sia cosa che possa essere stabilita una volta per tutte, a prescindere dalla libertà del soggetto che l'osserva). Pretendere una verità teorica incontrovertibile quando la si nega a livello pratico, significa fare professione di idealismo, seppure a livelli visibilmente esasperati.
Il fatto che una definizione sia vera non dovrebbe in realtà implicare ch'essa debba possedere una grande coerenza (logica formale). La vera coerenza è fra teoria e prassi: se la (verità della) prassi è minima, minima dev'essere anche la (verità della) teoria. Solo così una teoria può pretendere d'essere credibile, verificabile... Purtroppo l'intellettualismo occidentale ci ha abituato all'idea di credere che una verità affermata in sede teorica sia anche automaticamente vissuta a livello pratico.
(Teoria espressa da Wittgenstein).
Per chi sia interessato, troverà di sicuro stimolante anche il concetto di delirio antropocentrico ...
fulcanelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13274 seconds with 13 queries