Discussione: Pompa supplementare
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-05-2007, 12:06   #13
mike1966
Ciclide
 
Registrato: Jan 2007
Città: Trentino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 1.249
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luca2772

Non confondiamo la portata del filtro con il semplice movimento (o rimescolamento): quello che dici è giusto, se riferito al filtraggio .
Aggiungendo una pompa di movimento ottieni un miglior rimescolamento dei vari strati, eviti che ci siano troppe differenze di temperatura, specie se si usa un riscaldatore a provetta direttamente in vasca, e che gli strati più profondi abbiano un tasso di ossigeno troppo basso.

Certo non và usata una stream da marino di barriera, altrimenti i pesci li vedrai fare rafting col canottino
Ma con 400 l/h in un 180 litri, ci sono solo vantaggi
Bene, un'altra conferma

Un'ultima cosa, conviene tenerla sempre accesa, accenderla durante il fotoperiodo, o durante la notte?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
mike1966 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10292 seconds with 13 queries