| 
    | 
        
            Originariamente inviata da genny73
            
        
     | 
    | 
        in acquari ben piantumati il flusso dovrebbe essere molto minimo,addirittura in un ora dovrebbe ,essere il 50% dell'intero volume della vasca,quindi è bene tenere in considerazione il fatto,che aggiungendo un altra pompa,si andrà ad aumentare il flusso,bisogna quindi trovare il giusto compromesso.
     | 
    
Non confondiamo la portata del filtro con il semplice movimento (o rimescolamento): quello che dici è giusto, se riferito al filtraggio 

 .
Aggiungendo una pompa di movimento ottieni un miglior rimescolamento dei vari strati, eviti che ci siano troppe differenze di temperatura, specie se si usa un riscaldatore a provetta direttamente in vasca, e che gli strati più profondi abbiano un tasso di ossigeno troppo basso.
Certo non và usata una stream da marino di barriera, altrimenti i pesci li vedrai fare rafting col canottino 
 
Ma con 400 l/h in un 180 litri, ci sono solo vantaggi  
