Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-05-2007, 22:59   #53
FalKo
Pesce rosso
 
L'avatar di FalKo
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: vari
Età : 41
Messaggi: 747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luca2772

Riguardo la distanza fra le spugne, ha due scopi:
1. evita uno spessore unico troppo elevato, con il rischio che il tasso di ossigeno scenda (per respirazione batterica) a valori pericolosamente bassi
2. i fanghi che col tempo si formeranno anche lì, avranno modo di precipitare per gravità
aggiungerei
3. sembrerebbe che i batteri colonizzino solo i primi 2,5 cm di spugna

cmq bello ragazzi vedo che ancora qualcuno ha voglia di sperimentare con le varie teorie del poldo

cmq la velocita' di attraversamento finale la devi calcolare in base alla superfice delle spugne , invertirei le spugne : la piu' fine avanti e la grossa dietro , la fine la dovresti strizzare a lavare a cadenza settimanale la seconda nn la devi toccare mai in bocca al lupo

P.S. i materiali filtranti devono stare assolutamente al buio quindi devi schermare il lato dove appoggia il filtro

P.S.2 anche a me galleggiano le bioball tra l'altro sono le minicaskade della dennerle
__________________
Alessandro

Those who risk nothing,do nothing,achieve nothing,become nothing. "Allan Davis Jefferies"
FalKo non è in linea  
 
Page generated in 0,12485 seconds with 14 queries