Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-05-2007, 15:31   #4
bacarospo
Ciclide
 
Registrato: Jul 2001
Città: mora
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 75
Messaggi: 1.221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bacarospo

Annunci Mercatino: 0
Quote:
rimango con il dubbio?
No.

Quote:
o lo scrittore dell'articolo era ubriaco quando l'ha scritto oppure mi sembra strano che un giornale per quanto non possa essere scientifico npubblichi un articolo finto....
Perché l'articolo dovrebbe essere finto?
A me invece sembra un ottimo racconto di un esperienza avuta in acquario.
Tra l'altro non pecca della presunzione di molti autori che affermano di vedere cose che in realtà sono del tutto diverse.

Quote:
l'articolo l'ho letto e visto che in quel caso la femmina di apisto aveva deposto più volte e quindi era per forza femmina poi invece trovandosi da sola aveva cambiato livrea e aspetto in toto...come può essere???
Nei ciclidi è prassi.
Nell'articolo non è evidente il cambio di sesso ma solo di alcuni aspetti comportamentali e morfologici. Non basta, molte specie fanno di peggio. Le strategie dei ciclidi sono tantissime e cmq sia per evidenziare un cambiamentio del genere non basterebbe un esperienza di questo tipo.

Se, invece di cercare un modo per sopraffare il tuo negoziante, vuoi capire come funzionano davvero i ciclidi, ti consiglio il libro di Barlow e quello di Romer (vol.1)
__________________
fabio

"Humans are not the pinnacle of evolutionary progress but only an aberrant side branch of fish evolution"
Peter B. Moyle

http://percomorfo.blogspot.com/
bacarospo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,24701 seconds with 13 queries