Discussione: Risultati plafo T5
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-05-2007, 15:19   #54
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
Solo due commenti,

L'esperimento per essere corretto dovrebbe basarsi su condizioni identiche, e non simili.

Quindi riflettori analoghi, parità di w e di tipologia di reattore utilizzato.

Non mi convince molto il test fatto a bordo vasca...sarebbe migliore se effettuato in acqua, evitando gli effetti distorsivi del vetro, che potrebbero anche compromettere in modo differente i risultati.

Il vantaggio dei t5 è che la luce si diffonde in modo più uniforme non avendo una fonte luminosa di tipo puntiforme, quindi magari la differenza è data dal fatto che le misurazioni sono effettuate sulla parte esterna del cono luminoso dellla HQI...che comunque non verrebbe mai utilizzato...nuessuno sfrutta il vetro per posizionare piante o animali che siano(io sono un amatore del dolce).
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09222 seconds with 13 queries