*Tuesen!*, una ditta come sfiligoi che prende suggerimenti da un forumista ?

ci facciamo sempre riconoscere ....per me non sè l'è fatto dire 2 volte dato che il costo è inferiore .... come ti ho già detto ,anch'io ho sentito molte discussioni in proposito , le motivazioni possono essere tante , il passaggio da neon a 150w , (questo è un passaggio che molti fanno e se non fatto con cautela ,si possono verificare molti problemi ), io stesso ho bruciato animali che erano sotto delle 400 quando le ho posizionate sotto 250 , poi molti acquariofili che usano le 150w tendono ad abbassarle a tal punto da rendere le emissioni dannose , bisogna ricordare , che un faretto hqi va tenuto alla distanza consigliata dalla casa ...i fattori possono essere molteplici e i nostri animali sono delicati.... , addirittura il cambio bulbo va acclimatato , mi spiace ma dalle spiegazioni che hai dato non trovo niente di tecnico , io di conseguenza preferisco seguire la logica . posso comunque cambiare idea ....sia io che te( e la storia del rifrattometro (ma anche altre)di qualche giorno fa nè è la prova ) seguiamo convinzioni che difendiamo a spada tratta ,e poi ci rendiamo conto di avere grossi buchi nellla nostra cultura acquariofila e che le nostre convinzioni purtoppo sono legate alle convinzioni di altri
abracadabra, dai possibile che in provincia di ferrera non trovi uno che temperi il vetro ? dove si trova il boro generalmente temperano , a varese il più vicino è a 10km