blackholesun, non si calcola perchè l'acqua di osmosi avendo KH=0 non ha un PH definito. Il KH ha effetto tampone sul PH, in sua assenza il PH è ampiamente variabile in funzione della quantità di CO2 disciolta in acqua.
Facendo cambi con acqua di osmosi si abbassa la durezza (KH e GH) in acquario, ma il PH resta praticamente invariato. Per abbasarlo significativamente bisogna introdurre CO2 in vasca o torba nel filtro.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
|