Discussione: AQUAMAR----->
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-05-2007, 16:04   #9
Bellerofonte87
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 300
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Samuele & Diana
sono subito andato a ricontrollare la vasca -05 ma i difetti sopraelencati io non ne ho notati nemmeno uno...
Sinceramente neanche io ho notato i difetti sopra elencati da lonza70 (ecio non vuol dire che non lo credo anzi), infatti ho posto l'ipotesi di una serie difettata?!

Originariamente inviata da Samuele & Diana
e poi qualsiasi vasca costruita anche dal più bravo al mondo non sarà mai sicura al 100% quindi con un pò di pepe al c... ci devi sempre stà...
E' quello che penso anchio anche perchè come può capitare ad un mastro vetraio di siliconare male la vasca può capitare anche ad una macchina anche se in quest'ultimo caso si presume che la macchina sia un pò più precisa dell'uomo,e poi cmq come ho già detto l'Acquaristica non è una casa di poco conto e non penso che si faccia pagare una vasca (con un costo non indifferente)difettata(può capitare ma si presume che ne capiti una ogni 100 e neanche)


Originariamente inviata da Samuele & Diana
poi le misure: effettive 120x52x52 spessore 12mm. l'unica cosa da correggere è l'altezza globale: 120,5 (per essere proprio precisi precisi )
ok !!!

Originariamente inviata da Samuele & Diana
assemblaggio: quasi nullo. il mobile è interamente assemblato e mi sembra stabile (certo non è un'armatura per grattacieli ma essendo costruito in serie da Acquaristica non credo (almeno spero ) che non sia stato calcolato e costruito per il peso che dovrà sostenere. l'unica cosa che dovrai fare è appoggiare perfettamente la vasca sul mobile e avvitare i bocchettoni per i tubi di scarico e e di risalita. Tutto qua.
Quindi molto semplice tavolo già montato si posizione,si appoggia la vasca su si posiziona sotto la sump si collegano i bocchettoni ed è tutto fatto?!no?

Originariamente inviata da Samuele & Diana
la sump: non saprei precisamente di quanti litri l'ho riempita sinceramente- ma tanto quella è una scelta personale. .la mia è stata riempita per 17 cm (tanto per continuare ad essere pignoli) così le pompe sono sempre a bagno e se si stacca la luce non mi si allaga la sump.
Non mi ricordo dove avevo letto o forse mi avevano detto che praticamente i tubbi sono dotati o di un "foro" o di un "sistema" che in caso vada via la luce o si otturi, il tubo di mandata o quello di tracimazione il sistema si ferma cioè non fà più salire o scendere acqua sia in vasca che in sump??? può essere o mi sbaglio!!!

Originariamente inviata da Samuele & Diana
In definitiva l'acquario a me piace. se il mobile non ti convince puoi sempre cambiare i pannelli!
No sinceramente è una bella vasca,ma in caso i pannelli sono facili da cambiare???poi mi era venuta in mente il problema salsedine!!!!non tanto con l'alluminio ma con il legno quindi cambiarlo non sò!!!

Originariamente inviata da Samuele & Diana
poi dipende dai soldi che vorrai spendere... come il discorso ELOS!!..Oppure te le fai fare da un artigiano ma non so di chi mi fiderei di più....
Questo sensaltro ma ti ripeto il costo già di questa a pare mio <solo per una vasca (forata)due tubi e un moblie (alluminio & legno) e una sump>non è assolutamente da sottovalutare.Anzi forse un'artigiano potrebbe benisimo far risparmiare però come dici anche tu non sò di chi mi fiderei di più!!!
Bellerofonte87 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09676 seconds with 13 queries