|
Per esser precisi gli unici vantaggi che hanno i T5 rispetto le HQI sono la quantità di lumen disponibile e la distribuzione uniforme della luce lungo la vasca. Questo perché le HQI riscaldano molto e quindi molta energia che potrebbe essere sfruttata per illuminare è "sprecata" invece sotto forma di calore.
Per il resto invece le HQI sono superiori sia per quanto riguarda l'impatto visivo in vasca, sia come vero e proprio ingombro della plafo. Infatti, il miscelare diverse lampade T5 per avere uno spettro completo e quindi una resa totale alta è inutile con le HQI dato che quest'ultime hanno un RA quasi pari a 100 considerato il fatto che hanno uno spettro eccezionale che copre tutte le frequenza utili. Inoltre hanno una capacità di penetrazione della colonna nettamente superiore rispetto le T5/T8 e poi ricreano effetti di ombre soffuse che con i classici tubi fluorescenti non si riuscirebbero mai ad ottenere.
Per questo anche secondo me le HQI costituiscono il miglior modo per illuminare un acquario di piante (per il marino non so bene non conoscendo di cosa effettivamente hanno bisogno i coralli).
|