Discussione: Vetro anti UV
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-05-2007, 14:37   #11
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Nicky, chi ti ha detto questo ? magari sbaglio , ma di logica non è così ...gli ultravioletti fanno parte dello spettro luminoso di una illuminazione , una lampadina avrà picchi più o meno alti a secondo della tipologia e della temperatura di colore , se quantifichiamo i lumen come la somma dello spettro , per una 150w ne avremmo una certa quantità , per una 250 quasi il doppio, di logica come fanno emettere più uv ?la tipologia è identica , e come dire che una pompa da 10w , pompi più acqua di una da 15 con la stessa tipologia di costruzione ... è una fialetta , schiacciata hai lati nella quale passano elettrodi che vanno a stimolare gas , sia per la 70 150 250 400 ...su quale foìndamento si dice che le 150w hanno una emisione ultravioletta maggiore delle 250w o 400 , il fatto che sopra alcuni wattaggi , le lampade hanno una schermatura (non sempre per le 250)sta proprio a comnferamre che essa viene messa per diminuire l'emissione ultravioletta , tra l'altro molto dannosa agli occhi , magari intendevano dire che una 150w non avendo la copertura in borosilicato ha una emissione maggiore rispetto a una schermata ... o no?!
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08507 seconds with 13 queries