Discussione: Rottura cannolicchi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-05-2007, 13:55   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Se vuoi più superficie filtrante, puoi usare le sfere della EHEIM, sono dello stesso materiale, ma molto più "dense".
Mi associo a Fr@nco per quanto riguarda i cannolicchi... se li rompi, attento a dosarli, rischi di intasare il filtro una volta che è maturato.
Io, per esempio, preferisco più movimento d'acqua rispetto ad una maggiore superficie batterica. (+movimento- superficie=- movimento +superficie) ... nella mia vasca funziona, ma non è detto vada bene sempre.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12700 seconds with 13 queries