Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-05-2007, 09:37   #1
maxbianchi
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao cbacci...si il boccheggiare è sintomo di carenza di ossigeno ma se hai un ossigenatore o un aereatore che muova sufficientemente la superficie dell'acqua il problema si risolve (ALTERNATIVA NATURALE SONO LE PIANTE VERE!!!)...a riguardo la maturazione del filtro...se un filtro ha solo spugna non vuol dire che non possa svolgere un filtraggio anche biologico oltre che meccanico certo a patto che venga pulita solo con acqua di acquario e solo quando la portata si riduce troppo...anche io per inesperienza la prima volta ho inserito i pescini rossi appena avviata la vaschetta da 20l, non è successo nulla non avevo test ma erano anche animalini forti...non penso che orifiamma ne tantomeno oranda e black moor (poi!!!) sarebbero vissuti a lungo ma non avevo scelta (stavano già da un po' di giorni in una boccia e soffrivo per loro!!!!)!!!il processo di maturazione è molto importante e pensa che quando ho fatto il passaggio dei pesciotti dal 20 all'80 effettivi ho continuato a curare il piccolo filtro con solo spugna anche se la vasca era vuota...con questo non penso che nessuno possa paragonare una boccia di vetro con una acquario anche se basso di litraggio!!!!!!!!...una domanda ti pongo, se hai già un poco di esperienza perchè con una nuova vasca non seguire questo ordine:
1-preparazione substrato e fondi vari
2-riempire la vasca e posizionare legni VERI e piante VERE!!!!!!!!anche se all'inizio poche
3-attesa del mesetto per maturazione filtro
4-inserimento pescini
??????
comunque questo è quello che avrei e che ho fatto io con la seconda vasca
__________________
Grazie a tutti per gli eventuali consigli!
maxbianchi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09928 seconds with 14 queries