|
|
Originariamente inviata da Stefano Rossi
|
|
|
Quote:
|
|
E' importante che l'acqua non esca dal reattore, quindi o il livello in sump è sufficiente a tenere coperto di acqua tutto il materiale, oppure devi usare una valvola di non ritorno sulla mandata della pompa. A detta di Alex e thomas questo permette un incremento della capacità filtrante dei batteri presenti sulla zeolite.
|
ma questi mitici Alex e Thomas hanno mai fatto una analisi dei batteri? ovvero, l'hanno mai resa pubblica? non è che si torna alla denitrazione ti spiego: mi sto interessando adesso allo zeovit, e mi vedo parlare di un ciclo di movimento/fermo con un periodo 3ore/3ore: sembra lo stesso che è usato in alcuni grandi depuratori a ciclo combinato nitrificante/denitrificante per scarichi fognari, dai 60.000 abitanti equivalenti in su; ho appena finito di valutarne uno da costruire in Libano questa cosa mi lascia perplesso ma molto incuriosito.
ciao
Stefano
|
Ciao Stefano,
l'analisi dei batteri, della boccetta zeoback, è stata condotta da alcuni appassionati/biologi, negli stati untiti. C'è stato qualche tempo fa un lungo post su
www.reefcentral.com. Hanno effettivamente dimostrato che la boccetta analizzata conteneva batteri. Credo però che possa essere discusso di quali batteri si trattasse, in quanto non credo che fossero riusciti ad individuare esattamente di quale ceppo si trattasse.
La soluzione che ho suggerito a paloalto, nonché il fatto che nella guida Zeovit si suggerisca di far ricorso a questo metodo di gestione della zeolite, credo che possa essere sicuramente ricondotta alla filtrazione che avviene nei depuratori. Anzi, credo che molti dei prodotti zeovit abbiano preso lo spunto proprio da quel tipo di esperienza, con gli ovvi adattamenti.
Personalmente non ho mai utilizzato il filtro Zeovit in modalità on-off, perché non ho ancora avuto problemi di NO3 (mai dire mai!!).
Credo però che, almeno in linea di principio e sentendo l'esperienza di alcuni acquariofili, sia parecchio efficace. In una vasca già povera di nutrienti sarebbe troppo aggressivo come trattamento. E' per questo che io preferisco non provare nemmeno.
Un saluto
Mat