Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-05-2007, 14:16   #7
Kerri
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 1.201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Kerri

Annunci Mercatino: 0
Hannibal 2, hai sbagliato nick... ti dovevi chiamare Mercoledì

Quote:
Come faccio ad avere gli stessi valori dell'acqua in vasca con quella che uso per i cambi ( Ph, Kh, Gh, NO2 e NO3 )?!?!
Allora se usi solo acqua di osmosi avrai KH e GH a 0 potrai/dovrai raggiungere i valori dell'acqua della vasca, aggiungendo appositi sali prima di inserirla, non avrai ne NO2 ne NO3 per i quali l'obbiettivo primario non è certamente aggiungerne... ed avrai inoltre un ph 5/5.5 che non avrà grande impatto.
Se usi acqua di rubinetto tagliata con osmosi (o viceversa) dovrai fare le necessarie prove per ottenere la giusta proporzione tra le due, di modo che ti dia il risultato che vuoi.

Ps: SI, ragazza...non si capisce???
__________________
Marina
_________________________
Le cose migliori della vita non sono... cose

Imparate ad accettare con serenità ciò che non potete cambiare, abbiate il
coraggio di cambiare ciò che si può e, soprattutto, la saggezza di conoscerne la
differenza...
Kerri non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11933 seconds with 13 queries