Discussione: redox
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-05-2007, 11:29   #6
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Cittā: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Etā : 56
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Per cortesia non andiamo off topic.

Il valore ottimale del Redox e' tra i 340 ed i 400mV, poi si deve vedere se la sonda per la lettura e' ben tarata

algranati, regolarlo e' possibile tramite l'utilizzo di un controller Redox, lo si usa come un controller pH..... nulla di piu' semplice.
Nel caso di valori troppo bassi si possono usare diversi sistemi, il primo e' quello di areare l'acqua (c'e' chi usava un tubo con dentro un po' di porose attaccate a minicompressori), il secondo modo e' quello di illuminare in modo piu' potente ed adatto, il terzo e' tramite l'utilizzo di ozonizzatore.

Come abbassare il Redox non te lo dico, e' troppo rischioso

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12576 seconds with 13 queries