Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-05-2007, 09:58   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Si, il primo cestello di cannolicchi fa da filtraggio grossolano e da biologico, la spugna blu blocca lo sporco più fine (che viene digerito sul posto) e il secondo cestello fa da filtro biologico puro. La EHEIM consiglia di usare il suo substrato (...ma và...), ma qualsiasi supporto per batteri va bene.
Io preferisco i cannolicchi/bioball perchè lasciano passare un buon flusso di acqua, cioè trattengono meno, ma digeriscono ugualmente, visto che il flusso è maggiore.

Personalmente, più movimento d'acqua vedo, meglio è; sia per le piante, che ricevono un migliore scambio gassoso, sia per la cacca, che viene rimossa dal fondo, sia per i pesci che giocano con la corrente.

Rimango comunque curioso di sapere se qualcuno ha opinioni da confrontare in merito.

ciaociao
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10519 seconds with 13 queries