Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-05-2007, 22:15   #9
newcris1
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da milly
premesso che l'impegno è importante qualsiasi vasca tu decida di allestire dato che si ha a che fare con esseri viventi, diciamo che i discus richiedono qualche attenzione in più
hai già letto questi articoli ? http://www.acquaportal.it/Articoli/D...us/default.asp
questo in particolare http://www.acquaportal.it/Articoli/D...co/default.asp
prima di decidere gli acquisti importanti come un mpianto di osmosi inversa, sarebbe utile conoscere i valori della tua acqua di rubinetto, non si sa mai magari sei tra i fortunati che hanno un acqua tenera e PH acido o neutro
comunque per farti un'idea degli impianti in commercio guarda qui http://www.abissi.com/default.asp?pa...&id4=7663&id5=
http://www.abissi.com/default.asp?pa...6&id4=291&id5=
AZZZ!!!
credi che dedicando circa 100 euro per l'impianto di osmosi inversa e altri 100 per quello della CO2 riesco a sopperire alle necessità del mio futuro acquario???oppure dovrei puntare su qualcosa di piu'????

facendo i conti avrei bisogno di un impianto che produca circa 37/40 litri (15% del totale: 250 litri) d'acqua osmotica a settimana...corregimi se sbaglio...
newcris1 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09772 seconds with 13 queries