Discussione: ADA
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-06-2005, 17:07   #23
Robuf
Protozoo
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao
ho allestito a gennaio una nuova vasca da 300 lt. con metodologia, per quanto riguarda la fertilizzazione, ADA, dal substrato alla terra, Brighty K (potassio), step 1 (dovrei già stare allo step 2) green gain (dopo la potatura), ECA.
all'inizio usavo le dosi consigliate, ma da quando sono diventato scemo per potare (ogni 3-4 gg. rasavo a zero, e non scherzo, dovuto anche al fatto di avere 1watt/lt.) ora invece faccio un pò come mi dice l'esperienza sia pur poca di questa linea.

ogni giorno in relazione alla mia vasca
- 3-4 spruzzate di Brighty K (12 seguendo le istruzioni)
- 1 spruzzat di step1 (le istr. dicono se non sbaglio una volta a settimana 12 dosi)
- 8-9 gocce di ECA (le istr. dicono ogni sett. 90 gocce)
- green gain nelle dosi consigliate per 3 giorni successivi alla potatura

ora mi trovo bene e non poto più come un addannato.

inoltre uso della linea ADA il cibo per batteri (non ricordo come si chiama)
il test per la co2, Biocondizionatore. le altre cose le lascio stare troppo care. per le legature uso il filo da pesca invisibile dopo pochi giorni. per la potatura uso le forcibi JBL 25 Euro, improponibili quelle ADA per il loro costo anche se decisamente leggere, in modo da non stancarti mentre poti

il cambio di acqua lo faccio ogni 15 gg. ed è di circa 60 litri, con acqua osmotica ed il 10 % di rubinetto con biocondizionatore.

Un ultima cosa: mai avuto problemi di alghe come si potrebbe pensare
Robuf non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16244 seconds with 13 queries