Grazie tante ragazzi!Veloci e precisi...meglio di così...!!!
Quindi l'areatore non va usato mai in un acquario "sano"?!Neanche con i fosfati piuttosto alti?(in teoria non mi sembra che c'entri niente, ma non si sa mai...meglio dire tutto!)
Cmq mi sorge un dubbio: ma le piante durante la notte non liberano CO2? E quindi tutta questa CO2 prodotta dalle piante (che sono abbastanza numerose) e dai pesci non è troppa?
Grazie mille per il consiglio!
PS:Quanto è limitato il CO2-Optimat della Tetra rispetto ad un impianto con diffusore?è quasi inutile oppure ha comunque un discreto effetto?Quanto spazio occupa una cosa un tantino più "professionale"?
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
|