|
Originariamente inviata da Sorsha
|
salve a tutti...nei miei 100l erano ospiti due orifiamma testa di leone adulti,e,durante la cura a base di blumetilene per uno dei due che aveva contratto l'ittio,ho alzato la temperatura a 30°...in seguito la sacca nautica di uno dei due si è gonfiata,portandolo a galla e,nonostante il controllo della temperatura,alla morte....l'altro,arzillo e sanissimo nel giro di 10 giorni ha cominciato ad avere pinne sfrangiate e,in aumento di giorno in giorno,LE SCAGLIE HANNO COMINCIATO AD IMBRUNIRSI,QUASI ANNERENDOSI...nel giro di tre giorni dalla comparsa della prima macchiolina è morto.....i due pulitori presenti in vasca invece stanno benissimo....Sapete dirmi cosa è successo?che tipo di malattia ha contratto..?...grazie in anticipo..
|
mi dispiace Sorsha anche a me è successo e anche a me i pulitori non ne hanno risentito...ti do la soluzione definitiva per vedere i tuoi orifiamma e affini vivere sani:
1- riscaldatore costante a 24

gradi, se uno da 200W meglio è più efficiente
2- importantissimo...mangiare un giorno si e uno no, una sola volta e alla stessa ora indicativamente!!
3- importantissimo...almeno una due volte alla settimana e in particolar modo se vedi galleggiammenti strani dai da mangiare larve di zanzara congelate
4- se usi le schagliette classiche riempi un piccolo contenitore con acqua dell'acquario e lasciale andare a fondo poi le butti nella vasca, questo impedisce che i pesci ingoino anche aria poiche il mangime andrà subito a fondo
5- somministra vitamine liquide, la corrosione delle pinne è causata da batteri sempre presenti nell'acquario e conseguenza di indebolimento dell'animale
...ricorda che a causa delle tozze dimensioni del loro corpo orifiamma, oranda, black moor sono soggetti ad indigestione da eccesso di alimentazione con conseguenti ripercussioni negative sulla vescica natatoria
ultimo importante punto
6- tieni i valori di ph su 7 e usa acqua di osmosi