Discussione: Metodo dello zucchero
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-05-2007, 16:44   #5
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Tuttavia, i batteri che a noi interessano sono quelli nitrificanti
Bhè, ci interessano anche i denitrificanti e i fosforoaccumulanti....
Quote:
Tuttavia, i batteri che a noi interessano sono quelli nitrificanti che però (pochi lo sanno) non crescono alla stessa velocità degli altri batteri presenti, quindi l'aggiunta di zucchero non ha alcun effetto sul ciclo dell'azoto
Concordo sulla crescita più lenta dei nitrificanti rispetto ad altri (ma quali?) fondamentalmente però lo zucchero non ha effetto sul ciclo dell'azoto (incompleto o meglio definito come nitrificazione) perchè i batteri nitrificanti sono autotrofi o meglio chemiotrofi o chemiolitotrofi quindi non hanno bisogno di attingere dal carbonio organico.

Quote:
mi piacerebbe sapere nel dettaglio come questo metodo può nuocere a gamberetti e lumache turbo.
Sapevo che questi problemi sussistevano con l'uso di vodka, non ho riscontri sull'uso di zuccheri.
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10100 seconds with 13 queries