Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-05-2007, 05:44   #14
sogno23
Avannotto
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da genny73
Quto ciò che ti è stato suggerito,con una sola considerazione in più,per fotoperiodo ridotto bisogna sapere di quanti watt stiamo parlando,nel senso che se non hai una forte illuminazine,è abbastanza improbabile che sia quella la causa,9 ore non sono eccessive ma bisogna vedere come le distribuisci,e se fertilizzi.
Un ultima cosa ,I discus hanno bisogno di acqua acida intorno al 6.5,mentre i guppy,intorno al 7-7.5,quindi non è il massimo tenerli insieme.
Aumenta anche il numero di caridine,ed al posto del girino,prendi uno o due otocinclus,alla lunga il girino è abbastanza invasivo.
Ciao
Innanzitutto grazie per le risposte; siete veramente molto gentili. Nel mio acquario (tenerif88) monto due lampade sunglo e acquaglo da 20W ciascuna quindi per un totale di 40W. Non avendo temporizzatori il fotoperiodo era di 9 ore continuative. Ora l'ho portato a 7 per il discorso alghe. Addirittura un commesso mi ha detto che lui da solamente 5 ore al giono nell'acquario che tiene in negozio e posso garantirvi che ha delle piante splendide e tutte le volte che lo vedo rimango affascinato. Il mio acquario è avviato da 3 mesi circa e fertilizzo ogni settimana con tropica Mastergrow che è a base di ferro chelato. La popolazione non mi sembra affatto eccessiva per l'acquario che ho (130litri)... L'unica cosa che posso dire è che poco piantumato. Potrebbe essere questa la causa dei nitrati alti? Ho intenzione di aumentare il numero delle piante perchè mi piacciono gli acquari con molte piante come quello che vi ho descritto prima.
Per il discorso pesci, lancio un sasso nello stagno chiendendo anche cosa ne pensate. Mi sono informato moltissimo nei vari negozi della mia zona riguardo alle esigenze dei pesci che si trovano in commercio. L'opinione comune è che i pesci che si trovano nei negozi, provengono da allevamenti e che, come tali, si sono abituati a vivere in condizioni d'acqua diverse da quelle del loro habitat naturale. Faccio un esempio: un discus preso dal suo habitat e messo in un acquario con ph a 7 può morire dopo poco, mentre quelli che si trovano in commercio sono frutto di selezione e nati in cattività. Addirittura molti negozi utilizzano solo acqua del rubinetto (la maggior parte la tagliano) questo perchè oramai i pesci si sarebbero ambientati a vivere in quelle condizioni. Alcuni sostengono che se si dovesse meticolosamente rispettare le esigenze naturali di ciascun pesce l'acquariofilia diventerebbe un hobby troppo dispendioso e non alla portata di tutti.
Io ad esempio ho dei poecilidi con Gh a 7 e Ph a 6,8 e una delle mie guppy mi sta partorendo per la seconda volta. Se dovessi tener conto delle loro esigenze dovrei aumentare il Gh e il Ph; invece stanno benissimo... Attendo commenti. Ciao ciao a tutti
sogno23 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11125 seconds with 13 queries