Lo zucchero è una fonte di carbonio molto concentrata. Generalmente tutte le specie di batteri coesistono in base alle disponibilità di nutrienti che sono presenti nell'habitat in cui vivono. Se tu fornisci un momentaneo eccesso di "risorsa" non fai che squilibrare il sistema, di conseguenza tutti quei batteri che riescono a metabolizzare prima il carbonio del glucosio, aumentano esponenzialmente per morire alla fine della risorsa.
Tuttavia, i batteri che a noi interessano sono quelli nitrificanti che però (pochi lo sanno) non crescono alla stessa velocità degli altri batteri presenti, quindi l'aggiunta di zucchero non ha alcun effetto sul ciclo dell'azoto. Inoltre, il glucosio è in grado di inibire alcuni enzimi (monoossigenasi) utilizzati dai batteri nitrificanti, per cui l'aggiunta di zucchero rallenta e NON favorisce la nitrificazione.
Alla domanda poi se questo danneggia i gamberi proprio non so rispondere, ma non credo ci sia relazione a meno che non ne aggiungi tanto da creare uno scompenso osmotico...ma non credo si arrivi a tanto
riguardo allo zucchero posso cmq entrare più nel dettaglio chimico se ti interessa poichè ho un articolo da qualche parte....
ciao
ciao
|