Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-04-2007, 13:32   #90
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bravissima Kerri, oramai è una professoressa in acquariofilia!
Volevo solo aggiungere che è difficile, se non hai qualcosa di calcareo in vasca, che il KH si alzi da solo.
E veniamo ai neon, Fishbase è il sito più autorevole a livello mondiale sui pesci in genere (non solo quelli da acquario). Posso essere d'accordo che i dati che riporta sono in genere il range di quelli in cui vengono rinvenuti gli esemplari allo stato selvatico, però credo fermamente che i pesci stiano meglio in acque che sono loro congeniali anche se da generazioni sono allevati e riprodotti in acque con caratteristiche diverse. Ripeto quanto ho detto in altri topics che non sono sufficienti qualche centinaia di generazioni in allevamento in acque diverse per alterare morfologicamente la struttura dei loro organi ed il loro derma per adattarlo a nuove caratteristiche dell'acqua sia che si parli di temperatura, acidità o durezza. Resta il fatto che se sono abituati (attenzione abituati non adattati) ad altre acque, si deve riportarli a quelle a loro più congeniali gradatamente.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea  
 
Page generated in 0,10653 seconds with 13 queries