|
Quote:
|
no non è puramente per profitto, insomma non è che voglio mettere su un allevamebto vero e proprio, ma per avere come dicevo degli esemplari per le mie vasche (e non solo le mie) dove come sai non mi si riproducono neanche le rede cherry
|
secondo me se li prendi in germania a 1 euro al pezzo risparmi...
|
Quote:
|
una specie che non posso rivendere è una specie che mi provoca solo spese in più che non mi posso proprio permettere, mentre una specie che mi si riproduce è una specie che mi permette di avere esemplari in più disponibili e di recuperare le spese.
|
giustissimo
|
Quote:
|
-allestirla (la tinozza e minimo una rete per coprirla servono e vanno acquistate)
|
spesa: 30 euro
|
Quote:
|
-andare a misurare forse più volte i valori per sapere quando è pronta
|
spesa:0 euro, lasci tutto un mese da solo e puoi mettere gli inquilini senza neanche controllare
|
Quote:
|
-aggiungere spese per piante acquatiche (quelle della pozza stanno bene là ma chissà se starebbero bene anche nella tinozza?)
|
spesa=0 (potature)
|
Quote:
|
-andare a rabboccare l'acqua perché col caldo estivo l'acqua evapora molto molto velocemente!!!!
|
ma io la tinozza intendevo di fartela in casa...tipo sul giardino o sul terrazzo/balcone..:)))
-gestire i rabbocchi e la preparazione iniziale con acqua adatta (come minimo calarsi nella pozza (ricordo col bordo alto 3 metri) ogni volta per prendere l'acqua... oppure trasportare l'acqua fino alla tinozza a braccio (cosa a me impossibile) e lasciarla decantare (dove?) o biocondizionarla (e io pago...

).
ma quando hai un laghetto mica le fai ste cose....acqua volante e via!!!!:))altro che biocondizionatori eccetera...I laghetti sono rustici...
Tutto considerato che il posto sta a un'ora e tre quarti da casa mia e da 2 ore da casa dell'altra persona che se ne occuperebbe ... nono!
|
Quote:
|
ma poi non ho intenzione di fare una cosa del genere: l'idea è di sfruttare quell'ambiente che già esiste e che appena l'ho visto ho già immaginato pieno di gamberetti o pleurodeles e che mi è sembrato 'sprecato' con una semplice ranocchia
|
fai un tentativo, prendi 50 red cherry e le butti dentro (50 euro di capitale iniziale)..A anno nuovo ci ritorni e vedi cosa è successo...no?
per i procambarus hai tutte le ragioni, tieni conto che se nn erro l'invasione è partita da un lago qui vicino lucca..il Massaciuccoli..:)
E tieni anche conto che un esemplare andrebbe tenuto solo in 50 litri altrimenti ti si scannano..Ah ovviamente senza piante che se le mangiano!
[/quote]