|
|
Originariamente inviata da Mchele
|
|
Il tempo dell'effettivo accoppiamento dura meno di un secondo, è proprio quando il maschio rincorre la femmina che gli si pone di fianco e con un movimento velocissimo porta in avanti il gonopodio e avviente la copula...
|
|
|
Originariamente inviata da Ghiuta Alex
|
Non ti sei sbagliato Michele, avviene proprio cosi.
E' molto più facile vederlo agli endler siccome i maschi sono molto più terribili
|
quindi ogni volta che il maschio alza il gonopodio secondo te, Ghiuta Alex, avviene l'accoppiamento
ma sai qual'è la questione più seria che mi spinge a passare per stronzo..è che tu stesso ci credi e scrivi queste cose
|
|
Originariamente inviata da Ghiuta Alex
|
Te ne accorgerai quando vedrai i maschi che provano a toccare con il gonopodio (l'organo riproduttivo maschile) le femmine.L'accoppiamento dura pochissimo, qualche attimo,meno di 2 secondi.E si ripette per decine di volte per più giorni (per esempio i maschi di endler lo fanno sempre).
Cmq,il più delle volte la femmina scappa(a dir la verità non ho mai visto una femmina che non scappasse).
|
ti assicuro che quello che hai scritto, che per ovvi motivi (purtroppo) riguarda di più questo topic, non è vero.
|
|
Originariamente inviata da sabryina
|
|
Io penso che Mario voglia dire non quando le segue.. ma l'attimo in cui il maschio inserisce il gonopodio..
|
le donne mi capiscono (anche qualche uomo... ottimo sabryina

)
Macara innanzitutto bel maschietto.
purtroppo (in realtà è una cosa che mi piace) ne ho qualcuno in più. il discorso è che mi interessava saper quello che ha scritto sopra sabryina, in particolare quanti allevatori sono riusciti a vedere l'atto
aggiungo: tutti i miei maschi sono attratti dalle femmine più grande e (specifico che questa cosa l'ho vista solo nelle mie vasche e non l'ho letta da nessuna parte) da quelle che hanno già avuto parti.
fortunatamente non sono OT con questo messaggio, però lo scrivo allo stesso in piccolo