|
Originariamente inviata da CyberAndy
|
Ecco i valori
NO2 assenti
No3 assenti
PH 7
GH 7
KH 4.5
Sembra tutto ok a parte la durezza un po' bassina, non vi sembra? A quanto dovrebbe stare? 10°?
|
per adesso lascia tutto com'e' i valori vanno benissimo (ma le striscie sono attendibili il giusto!) solo il kh nn deve scendere di piu' sotto il 4 rende il ph instabile. il gh e' perfetto, ripeto dipende da che pesci metterai.
|
Originariamente inviata da CyberAndy
|
Per le lampade... mmm si lo avevo capito ke erano deboluccie... le cambierò con due più potenti quando si esauriranno. A proposito... quando le devo cambiare? 6 mesi? 8 mesi? Quando si fulminano? :)
|
le lampade perdono le loro proprieta' dopo 6mesi ma credo che arrivare fino a 8/9 si possa fare
|
Originariamente inviata da CyberAndy
|
Per la CO2: l'acquario è messo in salone su un muretto grande quanto l'acquario stesso, non posso purtroppo fare un "impianto" attorno, non ho mensole o appoggi, speravo in qualcosa di poco ingombrante da appoggiare sul coperkio.
Oggi in negozio ho visto una piccola bombola di CO2 con relativo diffusore; andrebbe bene, ma quanto dura? Mi rompo a comprare la ricarica ogni settimana :)
|
se la bombola in questione e' da 250gr durara' circa 3mesi dipende anche dall'erogazione una da 500gr circa 6 mesi potresti sempre fare un piccolo mobiletto appoggiato al muretto, cosi' da nascondere la bombola
|
Originariamente inviata da CyberAndy
|
Ah, una cosa: l'acqua RO ha una "scadenza"? me ne sono rimasti circa 25 litri nel bidone dopo aver fatto il primo allestimento... quanto tempo posso tenerla nel bidone? Mi piacerebbe saperlo così posso anke fare delle scorte più grosse per fare meno andirivieni dal pescivendolo...
|
io la uso anche dopo 20gg, comunque tu per un po' nn devi fare cambi d'acqua, cosi' che il filtro maturi bene vedrai che dopo con i pesci sara' diverso, io cambio il 10% a settimana
|
Originariamente inviata da CyberAndy
|
Le piante: la cabomba è inconfondibile, ma le altre? Echinodorus? E quella con le foglioline ke cos'è? Sono un po' confuso
|
per questo ti rimando agli espertoni manda le foto con un topic nella sez.piante vedrai che in un baleno avrai tutte le risposte.
i batteri ke ho usato sono "tetra acqua bactozym"
|
Originariamente inviata da CyberAndy
|
le pillole di fertilizzante ke ho usato sono le "sera florenette a"
|
nn conosco il prodotto ma altri utenti di ap dicono che la sera come fertilizzanti nn e' un granche' di solito si usano le marche dupla,seachem,dennerle,elos,kent. anche qui una volta che sai il nome delle piante puoi postare in sez. fertilizzanti o fare una ricerca per vedere come muoverti
|
Originariamente inviata da CyberAndy
|
Per quanto riguarda i pesci... ancora non so cosa voglio mettere... forse è meglio iniziare con quelli più "robusti" :) Un mio amico ha l'acquario sovraffollato, mi ha detto ke puà regalarmi una decina di pesci. Credo siano dei portaspada, guppy e pigiamini... e qualcos'altro, non ricordo. Pensavo di iniziare con questi....
|
sono pesci che nn ho mai avuto (nn mi piacciono i guppy) e sono anche molto prolifici (vedi il tuo amico) pero' io inizierei con i pulitori, corydoras,ancistrus, otocinclus, caridine che sono poi dei gamberetti, questi pesci ti aiuteranno a mantenere le alghe sotto controllo, poi penserei ai pesci che "nuotano"
|
Originariamente inviata da CyberAndy
|
Un'ultima domanda: il getto dell'acqua ke esce dal tubo va messo sopra, sott'acqua o a pelo d'acqua? Ke differenze ci sono? Ho letto ke ci sono dei risultati differenti...
Grazie per le risposte!!!
|
il getto dell'acqua io lo tengo 2 cm sotto la superfice se il movimento in superfice e' grande tolglie anidride carbonica utile alle piante con conseguente interazione sugli altri valori (tipo il ph). il getto nn deve essere troppo potente immagino tu lo possa regolare no?
ciao