Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-04-2007, 22:11   #6
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
errore di battitura alberto. ho corretto

il kh va ben dosato. gli errori che ne derivano sono molto pesanti a mio modo di vedere (e da riscontri personali). parlo sempre di sps.

in metodi molto spinti verso condizioni oligotrofiche si cerca di mantenere un kh simile a quello natuale ch è circa 7. risultato poca crescita e parecchio colore. in altri metodi spinti verso metabolismo e crescita esasperata si spinge su calcio, kh, stronzio e magnesio appunto x far calcificare di più....e un boato di luce sopra. il kh è il MOTORE principe

continuo a sostenere che nel nano un kh di 9-10 con calcio a 4200 sia ottimale. senza forzare.

io che mi trovo a dover affrontare ben altri problemi visti gli animali che allevo devo litigare non poco per mantenere i colori che ho postato giorni fa. sono in continuo apprendimento. e ascolto molte campane.

c'è un sacco di teoria dietro al kh.....non facile capire dove si può giocare.

io ci provo
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea  
 
Page generated in 0,09520 seconds with 13 queries