
ciao sono d'accordo che andrebbero sostituite le culture molto esigenti d'acqua ( tipo mais) con colture meno esigenti ...............
in ogni caso credimi , non so se tu stia parlando della tua zona o meno io parlo della zona d'Italia piu colpita dal problema che è il Nord ovest d'italia( il bacino del po , del ticino , e dei grandi laghi sono la piu importante riserva idrica del Nord Italia) , e il problema ripeto ce lo trasciniamo da piu anni, proprio per la mutata configurazione delle figure bariche sul nostro paese

, io non registro i dati pluviometrici delle nostre aree, ma sono iscritto in un altro forum, dove ce gente con tanto di stazioni meteo professionali, che non avrebbero problemi a sfornarmi dati, con cui potrei dimostrarti quello che ho affermato nel mio topic precedente, riguardo i dati pluviometrici..............parlo solo di quelli.........di certo non ho i dati di falda freatica...............sicuramente in quello sei piu competente te , però il mio discorso è giusto per ribadire che il problema siccità e dato anche da una situazione meteo - climatica molto sfavorevole che tende a ripresentarsi da qualche anno a questa parte con deficit che vanno dal 20 al 50% circa...........e non è il problema di un solo anno..........quersto discorso vale appunto per Valle D'aosta , piemonte e lombardia, per le altre zone il discorso è meno grave.......