|
|
Originariamente inviata da mariobros
|
se ti va di fare un altro tipo di tentativo puoi usare l'acqua ossigenata (1ml ogni 5lt max 3 volte al giorno) io la usavo con una siringa sparandola direttamente sui ciano, prendevo una parte di vasca e la disinfettavo per bene. i ciano hanno cominciato a regredire pian piano fino a scomparire, quando è cominciata la regressione somministravo fruttosio (2 cucchiai da cucina in 250ml di acqua d'osmosi e poi dosavo 10ml ogni 100lt giornalmente) per rafforzare altri batteri che avrebbero preso il sopravvento sui ciano
in ogni caso il mio unico consiglio è di non fare cambi e non toccare troppo l'acqua in quanto i ciano proliferano in acque pulite e ben ossigenate
in bocca al lupo
ps. dimenticavo che anche io ho avuto il boom 2 mesi dopo aver messo la sabbia (1cm scarso), quindi ogni sifonata ne levavo un pò fino a farla sparire del tutto, ora a distanza di quasi 2 anni ho un pò paura a rimetterla
|
Per adesso allora si impone la necessità di eliminare la sabbia?
Sono davvero indeciso, se mi dite di toglierla lo faccio...
Oppure se metto una Valenciannea che me la smuove? Otterrei qualche risultato positivo?
Meglio un acquario pulito senza sabbia che pieno di alghe, questo è poco ma è sicuro.
Magari se la tolgo più avanti provo un tipo di sabbia a granulometria maggiore, oppure cerco di rivestire il fondo con materiale bianco e buona notte.....