Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-04-2007, 23:53   #34
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Premessa dopo l'acquariofilia il mio secondo interesse è la meteorologia :-] ,
io invece sono ingegnere idraulico, e come detto questo fa parte del mio lavoro

Quote:
e ti posso assicurare che non veniamo da un solo anno di siccità , ma per quanto riguarda il Nord ovest d'italia che è la zona piu colpita la situazione è pressoche moloto grave a partire dall'anno 2003
onestamente non mi risulta, e se vuoi ti posso anche citare, lunedì quando torno in ufficio, i livelli piezometrici delle falde, nonché della diga di ridracoli negli anni 2004 e 2005, che sono stati tutto fuorché siccitosi

Quote:
, siamo in costante situazione di deficit idrico, questo per una sostanziale modifica della circolazione atmosferica, che ha portato ad una accentuazione delle piogge al meridione ( molto meno colpito dalla siccità , anche se li i problemi piu gravi sono gli acquedotti), e una diminuzione al settentrione in particolar modo in Valle D'aosta , Piemonte e Lombardia...........per la loro posizione geografica tra Alpi e appenini, Durante poi quest'ultimo anno a partire da settembre 2006 , le cose sono andate peggiorando, sono mancate le precipitazioni sia autunnali, sia invernali, sia in questa prima parte , di primavera, quindi il problema è esploso..........., inolotre tutti i mesi sono stati abbondanetemente sopramedia e sono mancate le grosse nevicate sulle Alpi che permettevano ai nostri ghiacciai di respirare e fare riserva d'acqua .
Poi come giustamente hai detto anceh tu, quando avvengono le precipitazioni , in questi ultimi anni, avvengono in maniera piu concentrata ed intensa, risultando come effetto l'opposto cioè creano danno, e dilavano il terreno, e molte volte non fanno nemmeno in tempo ad essere assorbite dal terreno ............
oddio... più che altro fanno danni su un altro discorso, ma alla fine la quantità di pioggia è rimasta nelle medie, se si eccettua il 2003, e questo anno che, comunque non è ancora finito

Quote:
In sostanza il problema siccità è dovuto ad una serie di concause tutte collegate tra loro ...........
certo che abbandonare colture poco idroesigenti per, ad esempio, colture di kiwi...
__________________
DaniReef
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08848 seconds with 13 queries