Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-04-2007, 19:14   #33
Andydiscus
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: pregnana milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andydiscus

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Voglio dire un anno di siccità non dovrebbe creare particolari problemi se le utenze fossero quelle di 20 anni fa... invece purtroppo...
Ciao in parte sono d'accordo con te sulle dispersioni nella rete idrica, e sui consumi che sono sicuramente aumentati, ma cè da dire che il discorso siccità è molto vasto e complesso da trattare :

Premessa dopo l'acquariofilia il mio secondo interesse è la meteorologia , e ti posso assicurare che non veniamo da un solo anno di siccità , ma per quanto riguarda il Nord ovest d'italia che è la zona piu colpita la situazione è pressoche moloto grave a partire dall'anno 2003 , siamo in costante situazione di deficit idrico, questo per una sostanziale modifica della circolazione atmosferica, che ha portato ad una accentuazione delle piogge al meridione ( molto meno colpito dalla siccità , anche se li i problemi piu gravi sono gli acquedotti), e una diminuzione al settentrione in particolar modo in Valle D'aosta , Piemonte e Lombardia...........per la loro posizione geografica tra Alpi e appenini, Durante poi quest'ultimo anno a partire da settembre 2006 , le cose sono andate peggiorando, sono mancate le precipitazioni sia autunnali, sia invernali, sia in questa prima parte , di primavera, quindi il problema è esploso..........., inolotre tutti i mesi sono stati abbondanetemente sopramedia e sono mancate le grosse nevicate sulle Alpi che permettevano ai nostri ghiacciai di respirare e fare riserva d'acqua .
Poi come giustamente hai detto anceh tu, quando avvengono le precipitazioni , in questi ultimi anni, avvengono in maniera piu concentrata ed intensa, risultando come effetto l'opposto cioè creano danno, e dilavano il terreno, e molte volte non fanno nemmeno in tempo ad essere assorbite dal terreno ............

In sostanza il problema siccità è dovuto ad una serie di concause tutte collegate tra loro ...........
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Andydiscus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10140 seconds with 13 queries