|
Originariamente inviata da Riccio79
|
Per la sabbia ho letto in effetti diverse teorie abbastanza discordanti, mi sto facendo anche aiutare da un mio amico che ha acquari marini da diversi anni, molto belli... e di comune accordo abbiamo optato per questa soluzione, che trovava riscontro anche nel libro "nanoreef", un libro tra l'altro molto utile....
|
anch'io sono partito con la sabbia da subito e finora (1 anno) non ho avuto problemi di alghe. Ti dico anche che (ora mi fucileranno
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) non ho mai sifonato (le rocce erano spurgate). L'importante è che il fondo non lo tocchi più altrimenti rischi disastri.
Se le rocce sono ricche di vita la sabbia si comincerà a popolare di un sacco di animali che smuoveranno costantemente il fondo, tra un po' metti dentro un paio di turbo ed un paio di paguri che contribuiscono al movimento.
ciao