Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-04-2007, 14:42   #7
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 62
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vedo tardi questo post, ma come al solito vedo cose che non stanno nè in cielo nè in terra:

Quote:
costringere un cane a fare cio che non è nella sua natura (attaccare l'uomo) significa creare nel cane una grossa confusione.
ma vivi sulla luna? Un cane è un animale, sociale, cacciatore di branco, addomesticato e geneticamente massacrato da migliaia di anni, che ha perso la sua "bussola etologica" e non sa più cosa è. Si sente parte della famiglia ma quando c'è un problema reagisce come un lupo sostanzialmente, se gli metti stazza, denti e massa muscolare hai fatto il resto. Un adulto robusto da lui riconosciuto come capobranco magari lo tiene, una nonna no. E piantiamola con la palla dell'addestramento, questto succede coi rottweiler (una volta i dobermann) di qualche esaltato, ma pacificissimi cani pastore di famgilia hanno avuto reazioni disastrose, come afferrare un bambino per la faccia e scuoterlo a sinistra e a destra perchè il bambino gli ha toccato un orecchio dove (scoperto poi) aveva un'otite. I cani pastore abbandonati e rinselvatichiti costituiscono branco come i lupi ma non ne hanno la stessa forte struttura sociale; attaccano spesso liberamente e non sempre si nutrono delle vittime (cioè attaccano anche non per fame), regolarmente accollate ai lupi per ricevere indennizzo. Per mio conto, lavorando molto sul territorio, ho già subito tre attacchi "seri" per semplice attraversamento di territorio, e due di queste volte da cani felicemente liberi e senza padrone. In altro caso un grosso maremmano svezzato a biberon da taglialegna divenne il mio "socio" per tutto il tempo che lavorai in quella valle: ma chi è in grado di dirmi cosa avrebbe potuto fargli "scattare" i cinque minuti? Che non mi si vengano a raccontare palle. I cani sono animali addomesticati, socievoli (anche troppo -28d# ) giocosi, utili, ma che per mille motivi possono dar fuori di matto, e chi ha bambini piccoli dovrebbe sempre ricordarselo. Soprattutto un cane "utile" come il pastore tedesco ha già una taglia significativa, ma delle aberrazioni genetiche di certi mastinoidi (prendete un fila brasileiro ad esempio), o di quelle razze che possono scatenare improvvisa aggressività, chi ne ha bisogno?
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11800 seconds with 13 queries