Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-04-2007, 09:24   #5
voingiappone
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me il filtro biologico lo puoi tranquillamente evitare, dato che saranno le rocce da sole a trovare l'equilibrio. Il discorso è che filtro e schiumatorio hanno funzioni diverse, quindi aggiungere il filtro e arrivare all'equilibrio per poi toglierlo, ti apporta comunque un cambiamento (il filtro agige sui nutrienti dei batteri nelle rocce, quindi è in competizione). Lo schiumatoio invece elimina proteine (prima che si degradino a nutrienti) le quali non dovrebbero esserci (per lo meno in quantità rilevantissime) visto che non hai niente che le produce se non la decomposizione dello spurgo delle rocce.
Ma la scelta dipende anche da che tipo di rocce ti stanno per arrivare. Sono già spurgate? Oppure le devi fare ripulire di tutto ciò che c'è morto sopra?
Se sono già pulite, vai tranquillo senza niente.... almeno fino a quando ti arriva lo schiumatoio (che è qullo che sto facendo io, con ottimi risultati). Se sono da ripulire, magari lo puoi mettere per un po' e dopo userei un paio di differenti prodotti con batteri (che fanno l'equivalente del filtro biologico, ma vanno a insediarsi nelle rocce stesse) per dare più forza all'effetto filtrante.

Ad ogni modo, la cosa più importante in assoluto è il fattore luce. Se toppi con il fotoperiodo (partendo troppo veloce) ti riempi di filamentose.... quindi occhio
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
voingiappone non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09538 seconds with 13 queries